Ritiro italiano con i monaci di Plum Village

– Peace is the way – 

La pace è la via 

“Ritiro Wake Up con i monaci di Plum Village”

Cari praticanti e amici,   

siamo felici di proporre anche quest’anno una preziosa opportunità di pratica. In primavera sette monache e monaci di Plum Village ci accompagneranno in un ritiro pensato per i giovani, ma aperto a partecipanti di ogni età, incentrato sul tema della pace: la pace che possiamo scegliere di coltivare dentro di noi, così connessa alla pace fuori di noi.
In questa occasione avremo la possibilità di praticare insieme per cinque giorni, assaporando l’energia della presenza, grazie al respiro, a passi consapevoli, alla pratica del mangiare in consapevolezza, della condivisione e ad altre attività finalizzate a nutrire il seme della pace in noi e attorno a noi.

Ritiro dedicato a giovani tra i 18 e i 35 anni e aperto all’intera comunità. 
Pur essendo pensato per la fascia d’età 18-35 anni, il ritiro è rivolto a praticanti di qualunque età ed “anzianità di esperienza”, principianti compresi.

Quando
Il ritiro si apre il 30 aprile con l’accoglienza dalle 15 alle 17. La prima attività sarà la cena alle 18. Si conclude dopo il pranzo di domenica 4 maggio.

Dove  
Centro Amma Italia, in Località Nebbioli, 44 Gavi (AL). Raggiungibile facilmente sia in auto che in treno. La stazione ferroviaria più vicina è Arquata Scrivia. Verrà messo a disposizione agli iscritti un file condiviso per offrire/cercare passaggi in auto e condividere eventualmente il viaggio. Si potrà indicare sul file anche la possibilità di offrire/cercare un passaggio dalla stazione di Arquata Scrivia al Centro Amma Italia (circa 10 minuti di distanza).
 La struttura è pienamente accessibile alle persone con difficoltà motorie.

Programma indicativo
Meditazione del mattino, pratiche di risveglio del corpo, pasti in consapevolezza,
insegnamenti, pratiche meditative, condivisioni in gruppo, meditazione serale e nobile
silenzio. Tutti gli insegnamenti e le pratiche saranno in lingua italiana o inglese con
traduzione italiana.

Cibo
I pasti saranno vegani. Eventuali intolleranze/allergie alimentari dovranno essere segnalate al momento dell’iscrizione.

Costi del ritiro
Le quote individuali di partecipazione al ritiro sono comprensive di quota associativa
all’associazione Amma Italia necessaria per avere l’assicurazione individuale, vitto e alloggio, gli insegnamenti e un contributo per i maestri.
Ti preghiamo di considerare la tariffa più al che puoi offrire.

Le quote sono così suddivise:
BASE: copre i costi essenziali del tuo ritiro. Offriamo questa tariffa per rendere il ritiro
accessibile a tutti. 
(camera condivisa  290€   –  alloggio in tenda 220€ –  con pernottamento fuori dal Centro 170€)

SUSTAINING: questa tariffa copre i costi del tuo ritiro e contribuisce alla formazione degli insegnanti, alla manutenzione ordinaria e straordinaria di Plum Village.
(camera condivisa  390€  –  alloggio in tenda 320€ – con pernottamento fuori dal Centro 270€)

SUPPORTING: il tuo generoso contributo aiuta a fornire borse di studio per i ritiri,
assistenza sanitaria ai monaci, finanziare progetti e mantenere Plum Village come un rifugio accogliente per tutti.
(camera condivisa  490€  –  alloggio in tenda 420€ – con pernottamento fuori dal Centro 370€)

TARIFFA RIDOTTA: per chi ha bisogno di assistenza finanziaria. La tariffa ridotta di 250 per un posto letto è disponibile grazie alla generosità di altri partecipanti al ritiro. 
La disponibilità è limitata.
**Chi sceglie di prenotare una stanza presso i vicini B&B è pregato di iscriversi al ritiro solo dopo avere individuato il B&B ospitante, gestendo la prenotazione in autonomia.
Ecco una lista di strutture vicine:
https://www.amma-italia.it/strutture-ricettive-nei-dintorni/.

Iscrizioni
Per garantire la migliore organizzazione, le iscrizioni devono avvenire entro e non oltre il 15 aprile tramite il modulo che troverete qui:
https://bit.ly/Registration-ItalyRetreat2025
 indicando tutte le informazioni richieste. Riceverete una mail di conferma contenente le modalità di pagamento, una volta effettuato il quale l’iscrizione risulterà completa. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 130 partecipanti, superati i quali verrà istituita una lista d’attesa.

Disdette
Nel caso non si potesse più partecipare al ritiro, se sarà possibile la sostituzione con altro partecipante, verrà restituito l’intero importo, altrimenti la quota versata sarà destinata 50% alla struttura e 50% per il sostegno della comunità monastica. Si chiede di darne eventuale comunicazione a ritiroprimavera2025@gmail.com. 

Che cosa portare 
 Lenzuola e asciugamani personali, il proprio cuscino o panchetto da meditazione, un
tappetino da yoga o un plaid da utilizzare a terra, quaderno e penna, prodotti per l’igiene personale (es. sapone, shampoo).
La struttura mette a disposizione numerose sedie.
Suggeriamo abiti comodi, anche per attività fisica di “risveglio del corpo”; pantofole/calze per gli spazi interni e per la sala di meditazione, a cui si accede senza scarpe.

Vi aspettiamo con gioia!

 

Articoli recenti